Mese: Luglio 2022

5 storie d’amore che portiamo nel cuore

Estate è sinonimo di scoperta, libertà, possibilità, passione e amore. Ho sempre collegato questa stagione a immagini, sensazioni e momenti specifici, come l’odore dello spray antizanzare, i finestrini abbassati, la birra nei bicchieri di plastica e i film romantici, soprattutto quelli che hanno quel momento topico del falò in spiaggia, in cui i due protagonisti capiscono di essere inevitabilmente legati tra loro.

Alcune tra le storie d’amore che popolano i film romantici più belli di sempre sono nate o si sono consumate in estate; sarà l’atmosfera, la sensazione di possibilità che si respira nell’aria, la voglia di cambiare e mettersi in gioco, le lunghe giornate e le calde nottate, … Insomma, è una stagione magica, che ci permette di sognare in grande, ci spinge ad aprire il nostro cuore e a non sprecare le occasioni che ci si presentano.

Per questo ho pensato di fare una lista delle 5 storie d’amore che mi fanno credere che tutto sia possibile, soprattutto in estate!

LE PAGINE DELLA NOSTRA VITA – Nick Cassavetes (2004)

  1. Film dolcissimo e struggente, tratto da un romanzo di Nicholas Sparks (e già da questo si può capire la quantità di lacrime che verranno versate)
  2. È la storia di due ragazzi di diversa estrazione sociale che incontrandosi per caso, capiscono di essere indissolubilmente legati tra loro, ben presto però i due verranno separati sia dai genitori di lei, che dallo scoppio della Seconda guerra mondiale. La vita, però, darà loro un’altra possibilità…
  1. Il film dura 121 minuti e si guarda molto bene, soprattutto perché la storia riesce a coinvolgere sin dal principio con la sua costruzione particolare, fatta di continui flashback e salti temporali, e con la sua storia super romantica
  1. Se volete farvi una scorpacciata di lacrime e farfalle nello stomaco, allora questo è il film giusto per voi
  1. Lo consiglio a tutti gli amanti del genere, perché non solo è una bellissima storia, ma questo film ormai è diventato un grande classico, quindi se non lo avete visto, dovete assolutamente recuperarlo!

VOTO: 8+

RAGAZZE A BEVERLY HILLS (CLUELESS) – Amy Heckerling (1995)

  1. Film iconico e cult che deve essere visto.
  2. Racconta la storia di una ragazzina ricca e popolare che cerca di aiutare tutti nelle faccende di cuore, senza però avere molta esperienza nel campo. Tutto cambia, però, quando si trasferisce a casa di lei per un periodo un giovane universitario con cui non farà altro che litigare e scontrarsi…
  3. Il film dura poco, 97 minuti, ed è perfetto se cercate qualcosa di leggero e divertente, ma coinvolgente.
  4. È una romcom quindi le risate sono assicurate, ma lo sono anche i piantini! Soprattutto quando c’è QUELLA scena, altro che farfalle nello stomaco…
  5. Lo consiglio a tutti, anche perché si guarda proprio bene e vi assicuro che vi resterà nel cuore per molto molto tempo

VOTO: 7+

10 COSE CHE ODIO DI TE – Gil Junger (1998)

  1. Sicuramente uno dei film romantici più belli di sempre, basato sulla dinamica “enemies to lovers”
  2. È la storia di due sorelle che devono stare alle regole rigide del padre, che non permette loro di frequentare dei ragazzi fino al conseguimento della laurea. Dopo continue pressioni, però, viene concesso ad una delle due ragazze la possibilità di uscire con qualcuno, solo se anche la sorella avesse trovato un ragazzo. Questa condizione porterà quest’ultima a riscoprire sé stessa e ad approcciarsi all’amore
  3. Il film dura 98 minuti, quindi non è pesante da reggere, ma soprattutto la storia ti cattura e vorresti che anzi durasse di più il film
  4. A volte penso ancora alla scena di Heath Ledger sulle scale
  5. È inutile che vi dica che si piange, ma vi avverto c’è un’altissima possibilità che alla fine del film sarete innamorati di Cameron e/o Patrick

VOTO: 7.5

LA LA LAND – Damien Chazelle (2016)

  1. Il film drammatico-musicale più bello uscito negli ultimi 10 anni
  2. È la storia di una donna che sogna di diventare attrice e un uomo che sogna di diventare un musicista. Le vite dei due si incontreranno e si intrecceranno fino a confondersi, mostrandoci anche come sarebbe stato se questo incontro non fosse mai avvenuto
  3. Il film dura 128 minuti, ma non fatevi spaventare né dalla lunghezza, né dal fatto che sia un film musicale, perché la storia, i colori, le atmosfere e proprio anche la musica, è tutto incredibile, studiato nei minimi dettagli… Ma del resto Chazelle è un genio, non gli si può dire niente!
  4. Preparatevi ad emozionarvi, innamorarvi, ridere, sognare, arrabbiarvi, insomma vivere al 100% questo viaggio spettacolare, che vi rimarrà nel cuore per molto tempo.
  5. Lo consiglio a tutti, anche e soprattutto a chi non ama il genere, perché vi ricrederete su molte cose

VOTO: 9

IL GRANDE GATSBY – Baz Luhrmann (2013)

  1. Un grandissimo film, tra i miei preferiti di sempre!
  2. La storia la conosciamo tutti: Nick Carraway agente di borsa squattrinato, si trasferisce accanto al milionare Jay Gatsby, da cui resterà affascinato e passerà l’estate in sua compagnia, osservando l’amore, gli intrighi e le tragedie di cui sarà circondato
  1. Il film dura 144m, ma vi assicuro che ve li godrete tutti. A questo film non manca niente: una fotografia curata nei dettagli, una colonna sonora che tutt’oggi viene ancora ricordata e riprodotta, una recitazione impeccabile… Cosa volete di più?
  1. La cosa interessante di questo film, secondo me, è la sensazione di nostalgia che lascia.
    Sentiamo la mancanza di luoghi, persone e vicende che non abbiamo mai vissuto, di un’estate che non abbiamo mai visto e di un tipo di amore che non abbiamo provato.
  1. Super consigliato agli amanti dei film drammatici un po’ romantici, ma in generale credo dovrebbe essere visto da tutti perché è un film fatto veramente bene che difficilmente abbandonerà la vostra mente e il vostro cuore

VOTO: 9.5

Instagram
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
Share
WhatsApp